-
-
Articoli recenti
- Il latte è una cosa bella
- L’ottavo nano e la vera storia di Biancaneve
- Pace interiore
- Progetto BYOAL 2.0 (Bring Your Own Ass-Licker)
- Disadattàti 2.0
- La piuma
- Il paradiso può attendere
- La vera storia di HEIDI: ciò che nessuno ha avuto il coraggio di raccontare…
- Il rumore del silenzio: incubo di una notte di mezza estate.
- Bisogni primari
- Le monache di Ponza
- Il grande fratello SALVATORE
- Letterina per Babbo Natale
- Il “muorto” e la sposa
- IO SONO LEGGENDA
Archivi
Meta
Author Archives: Alex
Le monache di Ponza
Gennaro Esposito era un uomo mite, quasi sulla cinquantina, nè piacente nè avvizzito, che sovente tracciava nella propria mente i bilanci della sua vita; quella vita tranquilla, forse anche piatta, vissuta giorno per giorno, con pochi colpi di scena e … Continue reading
Posted in La carne e i maccheroni
Commenti disabilitati
Il grande fratello SALVATORE
E’ iniziato… proprio oggi, che fortunata coincidenza; proprio nel giorno del compleanno di mia sorella… Ne parlano tutti: giornali, radio e (figuriamoci) la TV… il mitico, geniale, grottesco, squallido, imperdibile GRANDE FRATELLO. Finalmente… non se ne poteva più di aspettare; … Continue reading
Posted in La carne e i maccheroni
Commenti disabilitati
Letterina per Babbo Natale
Caro Babbo Natale, quest’anno penso di aver fatto il bravo e credo di essermi comportato bene. Per questo ho deciso di scriverti una letterina, altrimenti spedivo una mail, con la certezza che sarebbe finita nel tuo filtro anti-spam. So che … Continue reading
Posted in La carne e i maccheroni
Commenti disabilitati
Il “muorto” e la sposa
Sbocciano i fiori, volano gli uccelli, le anziane incartapecorite si truccano come le giovani ragazzine e le giovani ragazzine si truccano come le anziane incartapecorite; una fresca brezza di primavera accarezza la fronte di chi si rilassa durante una passeggiata … Continue reading
Posted in La carne e i maccheroni
Commenti disabilitati
IO SONO LEGGENDA
Napoli. La famigerata settimana di Ferragosto. Omuncoli panciuti e casalinghe pettegole hanno appena terminato la deportazione ai lager di villeggiatura sfidando tutto e tutti e attraversando la Salerno-Reggio Calabria incastrati in fatiscenti utilitarie con i bagagli infilati anche nel serbatoio … Continue reading
Posted in La carne e i maccheroni
Commenti disabilitati
Speculazioni speculari: l’umiltà di chiedere aiuto
Dopo tante conferme, ho imparato per l’ennesima volta che l’apparenza inganna. Questa volta però ho preso davvero una cantonata, bella grossa: attraverso la compagnia teatrale di cui faccio parte ormai da diversi anni ho saputo che il fratello di un … Continue reading
Posted in Pensieri, parole, opere, omissioni
Commenti disabilitati
C’era una volta Fantozzi: non diciamo niente di nuovo – parte 2
Vorrei scrivere in dettaglio chi sono, in quale azienda lavoro, cosa faccio, e qual è il mio ruolo… Anche se avevo protetto il blog con una password, non posso divulgare queste informazioni, altrimenti qualche parassita legale si attacca come un … Continue reading
Posted in Pensieri, parole, opere, omissioni
Commenti disabilitati
…e se Gesù scendesse sulla Terra?
Ormai siamo agli sgoccioli, Natale è alle porte, e anche quest’anno i “buoni” proveranno ad essere più “buoni” mentre i “cattivi” proveranno ad essere meno “cattivi”; tutti in fila per la messa di Mezzanotte, tutti saranno pronti a modificare una … Continue reading
Posted in La carne e i maccheroni
Commenti disabilitati
C’era una volta Fantozzi: non diciamo niente di nuovo – parte 1
L’attenzione dei media è concentrata sulla (disastrosa) situazione lavorativa in Italia; purtroppo oggi il “lavoro stabile” è diventato un obiettivo quasi irraggiungibile per le nuove generazioni, e il precariato diventa l’unica opportunità proponibile a chi non può permettersi il lusso … Continue reading
Posted in Pensieri, parole, opere, omissioni
Commenti disabilitati
Il fascino del potere illusorio
L’entusiasmo degli illusi forse è il fenomeno sociale più interessante e divertente che si può osservare, in tutti i campi: si inizia dal contesto sentimentale, si finisce nel contesto lavorativo; nel primo caso non è raro trovare uomini o donne … Continue reading
Posted in Pensieri, parole, opere, omissioni
Commenti disabilitati